Il giorno della civetta

Слайд 2

Un po’ di storia Leonardo Sciascia è uno scrittore italiano, noto

Un po’ di storia

Leonardo Sciascia è uno scrittore italiano, noto

soprattutto per i romanzi sulla mafia siciliana.
Leonardo Sciascia è nato a Racalmuto, in provincia di Agrigento, nel 1921.
Impegnava nella lotta contro la mafia in Sicilia e nel 1979 è venuto eletto deputato.
È morto nel 1989 a Palermo.
Слайд 3

Un po’ di storia Il giorno della civetta è il primo

Un po’ di storia

Il giorno della civetta è il primo

romanzo giallo pubblicato da Leonardo Sciascia.
Leonardo Sciascia ha scritto questo racconto nell’estate del 1960, quando il Governo italiano si disinteressava del fenomeno della mafia, anzi lo negava.
Il romanzo è ispirato dall’omicidio di Accursio Miraglia ucciso dalla mafia nel 1947.
Слайд 4

Caratteristiche formali del libro Genere: romanzo giallo Romanzo non è diviso

Caratteristiche formali del libro

Genere: romanzo giallo
Romanzo non è diviso in capitoli
È

un breve racconto
L’autore usa il passato remoto
Le frase sono complesse e lunghe
L’autore tranne virgole e punti, usa molto i due punti
Ci sono poche descrizioni
Слайд 5

La trama In Sicilia: A Roma:

La trama

In Sicilia:

A Roma: